PubblicitàSeconda fase Colors of California
12.6 C
Piacenza
15.8 C
Roma
Piacenza
forte pioggia
12.6 ° C
12.9 °
12.6 °
100 %
2.1kmh
100 %
Mar
17 °
Mer
15 °
Gio
18 °
Ven
19 °
Sab
11 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaTendenze, Piacenza rilancia lo storico festival musicale. Brianzi: “Chiamata alle arti”

Tendenze, Piacenza rilancia lo storico festival musicale. Brianzi: “Chiamata alle arti”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cultura

Una vera e propria “chiamata alle arti” per la ripartenza di Tendenze, storico festival musicale piacentino, icona della creatività giovanile del territorio, tra le azioni d’impatto nell’ambito di un’ampia iniziativa europea che il Comune intende realizzare nei prossimi mesi in co-progettazione. Giovani, arte, musica e creatività sempre giù al centro dell’azione amministrativa della giunta Tarasconi, dunque.

E’ di queste ore la pubblicazione di un avviso pubblico di co-progettazione (con scadenza alle ore 12 del 27 febbraio 2025 e con uno stanziamento complessivo che ammonta a 152mila euro) nell’ambito del più ampio progetto “Spazio 2 Hub di Comunità”, rivolto ad enti del Terzo settore interessati alla realizzazione di un sistema di laboratori ed eventi musicali dedicati ai giovani, finalizzati alla socializzazione, alla “rimotivazione” e allo sviluppo di competenze trasversali attraverso le arti.

Un’iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea e dalla Regione Emilia-Romagna che include, appunto, il grande ritorno del festival musicale Tendenze: strumento che si propone, valorizzando i talenti, di creare un ambiente inclusivo e stimolante per tutti: giovani in primis, ma non solo.

“Per oltre due decenni – commenta l’assessore alle Politiche giovanili e progetti europei Francesco Brianzi che con gli uffici del Servizio Piacenza Giovani sta lavorando al progetto da tempo – Tendenze ha segnato la storia di Piacenza, ed è stato in grado di attraversare diverse generazioni dando visibilità ai giovani creativi della città. E’ un’esperienza scolpita nella memoria di tutta la cittadinanza ed una grande occasione di promozione territoriale, purtroppo interrotta da molto. Oggi può davvero trovare nuova linfa e costituire uno strumento prezioso per la nostra comunità. La nostra intenzione è quella di ripartire nel solco delle azioni di coesione sociale che stiamo promuovendo in vari ambiti grazie ai finanziamenti attratti”.

Obiettivo del bando sono dunque la promozione delle competenze artistiche e musicali dei giovani con un approccio laboratoriale, incoraggiando la loro partecipazione attiva nella comunità e «in questo contesto – ribadisce Brianzi – un festival come Tendenze rappresenta un’occasione imperdibile per stimolare la creatività giovanile e dare spazio a nuove espressioni artistiche. Le attività co-programmate offriranno ai giovani la possibilità di esibirsi, interagire con artisti e professionisti affermati e intraprendere un grande percorso di crescita. Una chiamata alle arti a tutti gli effetti, anche per l’organizzazione».

Il progetto prevede laboratori creativi e attività formative per supportare le ragazze e i ragazzi nella scoperta delle proprie potenzialità e nell’acquisizione di competenze. L’avviso è dunque rivolto a enti del Terzo settore che abbiano esperienza nel campo dell’arte, della creatività musicale, dell’animazione giovanile e della formazione. Attraverso questa chiamata a partecipare, il Comune intende costruire una rete solida di collaborazione tra associazioni, istituzioni e giovani con l’intento di realizzare un sistema articolato di offerte formative e laboratoriali che possa raggiungere un’ampia fascia della popolazione giovanile, compresi coloro che vivono in situazioni di fragilità o vulnerabilità. Un percorso stimolato anche dagli spunti del Tavolo Didattica Musicale, avviato all’inizio del mandato, nonché di un ulteriore progetto europeo, European Music Policy Exchange, cui Piacenza ha partecipato adottando buone pratiche da altre città europee che hanno scelto di promuovere la musica in maniera costante e trasversale.

Il Comune invita dunque tutte le realtà che abbiano competenze e idee a presentare la propria proposta, contribuendo così alla realizzazione di un progetto che non solo promuove la musica, ma la coesione sociale.

Per ulteriori dettagli sull’avviso e sulle modalità di partecipazione, i soggetti interessati possono contattare il Servizio Piacenza Giovani e consultare il sito del Comune di Piacenza.

 

 

(25 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]

Il Brasile chiude “X”. Elon Musk furioso

"Potrebbe accadere anche negli USA", strepita. Sembra di essere dentro "The Loudest Voice" [....]

Attacco a Solingen. L’Isis rivendica l’aggressione

La Polizia arresta due uomini. Uno si sarebbe costituito [....]

Germania, assalto ai passanti a una festa di paese. Tre vittime e diversi feriti

I fatti a Solingen nella tarda serata del 23 agosto [....]